Presentazione dei Master previsti per l'anno accademico 2023-2024

L’Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia, incorporato all’Università Pontificia Antonianum di Roma, attiva nell’anno accademico 2023-2024 la XIII edizione del corso di master universitario di primo livello in dialogo interreligioso avente come tema ”Le religioni e la pace" e la XIII edizione del corso di master universitario di primo livello in teologia ecumenica avente come tema ”Cristo, nostra pace”.

Entrambi i Master sono riconosciuti dal MIM e dalle pubbliche amministrazioni e possono essere seguiti in modalità e-learning tramite la piattaforma Meet (in diretta e/o in differita).


Master in dialogo inter
religioso

Il Master si propone di offrire una preparazione di base nel campo del dialogo interreligioso, a partire dall’acquisizione degli strumenti, delle fonti e degli studi sulle religioni nel loro sviluppo storico, nella riflessione teologica e nelle dinamiche del dialogo interreligioso e interculturale.

Il tema conduttore del master è “Le religioni e la pace” ritenuto elemento importante per una sempre migliore comprensione delle dinamiche e dei contenuti del dialogo interreligioso nella società contemporanea, anche nei suoi risvolti pedagogici, sociali e politici.

L'articolazione dei corsi prevista per l'anno accademico 2023-2024 è già disponibile alla pagina:
https://www.isevenezia.it/it/master/master-di.


Master in Teologia Ecumenica

Il Master si propone di offrire una preparazione di base nel campo del dialogo ecumenico a partire dall’acquisizione degli strumenti, delle fonti e degli studi sulle diverse Chiese nel loro sviluppo storico, nella riflessione teologica e nelle dinamiche del movimento ecumenico.

Il tema conduttore del master è “Cristo, nostra pace” essenziale per una sempre migliore comprensione delle dinamiche e dei contenuti dell’ecumenismo nella società contemporanea, anche nei suoi risvolti pedagogici, sociali e politici.

L'articolazione dei corsi prevista per l'anno accademico 2023-2024 è già disponibile alla pagina:
https://www.isevenezia.it/it/master/master-te.

 

 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).