Fondo “Ospitalità”
Biblioteca San Francesco della Vigna, Venezia
Titoli:
- Riflessione biblico-teologica
- Bentoglio G., Mio padre era un arameo errante…temi di teologia biblica sulla mobilità umana, Urbaniana University Press
- Bianchi, E. Ero straniero e mi avete ospitato, Rizzoli
- Carbajo Nunez M., Francesco d’Assisi e l’etica globale, Messaggero
- Di Sante C., L’io ospitale, Messaggero
- Di Sante C., Lo straniero nella Bibbia. Ospitalità e dono, San Paolo
- Grilli M. – Maleparampil, J. (edd.), Il diverso e lo straniero nella bibbia ebraico-cristiana. Uno studio esegetico-teologico in chiave interculturale, EDB
- Vian D., Ospitalità, Cittadella
- Riflessione ecumenica-interreligiosa
- Bethune P. F., L’ospitalità. La strada sacra delle religioni, San Paolo
- Boff L., Spiritualità per un altro mondo possibile. Ospitalità, convivenza, convivialità, Queriniana
- Bruscolotti G., Lo straniero ci soccorre. Per un’adeguata lettura del pensiero ebraico-cristiano in merito alle relazioni con gli stranieri, Cittadella
- De Certaux M., Mai senza l’altro, Qiqajon
- Dotolo C., Cristianesimo e interculturalità. Dialogo, ospitalità, ethos, Cittadella
- Massignon L., L’ospitalità di Abramo, All’origine di ebraismo, cristianesimo e islam, Medusa
- Merton T, Verso l’altro, Qiqajon
- Monge C., Stranieri con Dio. L’ospitalità nelle tradizioni dei tre monoteismi abramitici, Edizioni Terra Santa
- Repole R., Dono, Rosenberg & Sellier
- Ronchi E. (ed.), Lo straniero: nemico, ospite o profeta? San Paolo
- Schreiner J. – Kampling R., Il prossimo, lo straniero, il nemico, EDB
- Sgroi P., Ospitalità, Messaggero
- Teixeria F., Cercatori cristiani in dialogo con l’islam, Pazzini
- Teixeira F., Per una mistica dell’ospitalità, Pazzini
- Theobald C., Lo stile della vita cristiana, Qiqaion
- Riflessione storico-sociologica e antropologica
- Aime M., Cultura, Einaudi
- Aime M., L’incontro mancato. Turisti, nativi, immagini, Bollati Boringhieri
- Bellucci A., Culture in gioco, Il Saggiatore
- Clifford J., I frutti puri impazziscono, Bollati Boringhieri
- Dal Corso M. – Sgroi P., L'ospitalità come principio ecumenico, Pazzini
- Dal Lago A., Non-persone. L’esclusione dei migranti in una società globale, Feltrinelli
- Hyde L., Il dono. Immaginazione e vita erotica della proprietà, Bollati Boringhieri
- Latouche S., La sfida di Minerva: razionalità occidentale e ragione mediterranea, Bollati Boringhieri
- Marci T., La società e lo straniero. Per un diritto ospitale nell’età della globalizzazione, Franco Angeli
- Miglio G. (ed.), Amicus (Inimucus) Hostis. Le radici concettuali della conflittualità “privata” e della conflittualità “politica”, Giuffrè
- Pizzolato L. F., L’idea di amicizia nel mondo antico classico e cristiano, Einuadi
- Spagna, F., La buona creanza. Antropologia dell’ospitalità, Carocci
- Tabboni S., (ed.), Vicinanza e lontananza. Modelli e figure dello straniero come categoria sociologica, Franco Angeli
- Todorov T., La conquista dell’America. Il problema dell’altro, Einuadi
- Zoletto D., Straniero in classe. Una pedagogia dell’ospitalità, Raffaello Cortina Editore
- Riflessione filosofica
- Amselle J. L., Logiche meticce, Bollati Boringhieri
- Cacciari M., Geofilosofia dell’Europa, Adeplhi
- Curi U. – Giacomini B. (edd.), Xenos. Filosofia dello straniero, Il Poligrafo
- Curi U., Lo straniero, Cortina
- Derrida J. – Dufourmantelle A., Sull’ospitalità, Baldini & Castoldi
- Esposito R., Communitas. Origine e destino della comunità, Einaudi
- Esposito R., Immunitas. Protezione e negazione della vita, Einaudi
- Fimiani M. P. (ed.), Philia, La città del Sole
- Giacomini B., Relazione e alterità. Tra Simmel e Levinas, Il Poligrafo
- Levinas E., Totalità ed infinito. Saggio sull’esteriorità, Jaca Book
- Irigaray L., L’ospitalità del femminile, Il Melangolo
- Jabes E., Il libro dell’ospitalità, Raffaello Cortina
- Kracauer S., Sull’amicizia, Marietti
- Mancini R., La scelta di accogliere, Qiqajon
- Marci T., La società degli altri. Ripensare l’ospitalità, Le Lettere
- Piantoni F., Per un’etica dell’ospitalità, Qiqajon
- Poggi Johnson M., Amor m’accolse. L’ospitalità al cuore della vita, Marietti
- Pulcini E., La cura del mondo. Paura e responsabilità nell’età globale, Bollati Boringhieri
- Repole R., Dono, Rosenberg & Sellier
- Resta C., L’estraneo. Ostilità e ospitalità nel pensiero del Novecento, Il Nuovo Melangolo
- Sundermeir T., Comprendere lo straniero. Un’ermeneutica interculturale, Queriniana
- Ternynk C., L’uomo di sabbia. Individualismo e perdita di sé, Vita e Pensiero
- Tarter S., Evento ed ospitalità. Levinas, Derrida e la questione straniero, Cittadella
- Todorov T., Noi e gli altri. La riflessione francese sulla diversità umana, Einaudi
- Wandelfels B., Fenomenologia dell’estraneo, Raffaello Cortina
- Zanin P., Significati del confine, Mondadori
- Zoja L., La morte del prossimo, Einaudi
In lingua straniera
Montandon A. (ed.), Le livre de l’hospitalitè: accueil de l’etranger dans l’histoire e les cultures. Reliè
Kessler D. C (ed.), Receive One Another. Hospitality in Ecumenical Perspective, WCC Publications, Geneva 2005
Koenig J., New Testament Hospitality, Fortress Press, Philadelphia 1985
Ogletree T. W., Hospitality to the Stranger. Dimensions of Moral Understanding, Westminster J.K. Press, Louisvilee-London 2003