Nato a Chiampo (VI) il 09-05-1967. Ha vestito l’abito francescano il 07-09-1986 ed è stato ordinato sacerdote il 21-05-1994. Ha conseguito il Dottorato in Teologia presso l’Accademia Alfonsiana, Istituto Superiore di Teologia Morale della Pontificia Università Lateranense il 10-03-2000 con la tesi: Gesù Cristo è il fondamento della morale per ogni uomo? Analisi e confronto con alcun laici in Italia. Dal 2000 è docente allo Studio Teologico Interprovinciale “S. Bernardino” di Verona e dal 2002 è docente invitato all’Istituto di Studi Ecumenici “S. Bernardino” a Venezia.
1. Libri Gesù Cristo è il fondamento della morale per ogni uomo? Analisi e confronto con alcun laici in Italia, Pars Dissertationis, Roma 2000.
2. Articoli
Gesù Cristo, fondamento di un’etica universale, in Rivista di Teologia Morale 137(2003), 97-109.
L’uomo nella creazione: dignità del lavoro, in Vita Minorum 3-4(2004), 117-130.
Il servizio all’uomo, fattore di unità. Fondamenti cristologici e aspetti ecumenici, in Studi Ecumenici 23 (2005) 395-406.
Conversione e sacramento della riconciliazione, in Vita Minorum 79 (2008), 3-4,147-160.
Profili di etica in chiave ecumenica, in Rivista di Teologia Morale 162(2009), 275-283.
Presentazione del volume di P. Piva, Il fatto previo. Scritti, a cura di P. Sgroi (Quaderni di Studi Ecumenici, 20), ISE “S. Bernardino”, Venezia 2009, in Studi Ecumenici 28(2010) 175-182.
Riconciliati per riconciliare. Traguardo e compito per ogni chiesa cristiana, Studi Ecumenici (2010), 423-434.