Dottore in Teologia ecumenica, è socio del Segretariato attività ecumeniche (SAE) e dell'Associazione teologica italiana (ATI). È stato membro del Gruppo interconfessionale "Teshuvà" per il dialogo cristiano-ebraico della diocesi di Milano, socio di AUG (Amici Università di Gerusalemme), membro della Commissione ecumenica della diocesi di Brescia. È stato segretario della sezione bresciana della Conferenza mondiale religioni per la pace. Direttore Scuola del Concilio e percorsi Ebraico-Cristiani di Villa Pace, Azione Cattolica di Brescia dal 2014-2020.  Docente di Dialogo Cristiano-Ebraico, ISE.

---oOo---

Bibliografia estesa (PDF)

 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).