L'Istituto di Studi Ecumenici organizza corsi online.

 

Webinar, novembre e dicembre 2022
"Teologie per il futuro"
 

La qualità della vita delle Chiese dipende anche dalla qualità della riflessione e pratica teologica, soprattutto dalla forza di un pensiero capace di guardare avanti, disegnando futuro a partire da quanto ricevuto. Se la speranza credente sa che il possibile è più del reale, alla teologia compete il darne ragione.
[ continua... ]
   


---oOo---


Webinar, marzo 2022
"4 incontri sul Pentecostalismo"


Il “fenomeno” pentecostale, come definito dalle ricerca sociologiche, interpella le chiese: esso rappresenta un cristianesimo di nuova generazione, difficilmente inquadrabile nei modelli ecclesiali tradizionali e si propone come esperienza immediata della potenza dello Spirito.
[ continua... ]
 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).