Don Cristiano Bettega, nato il 26.03.1967 a Transacqua, Trento.

Ordinato prete nel 1998.

Dottorato in teologia dogmatica a Francoforte sul Meno Hochschule Sankt Georgen nel 2006, con una tesi sull’approccio trinitario nella teologia della storia in Bruno Forte (Theologie der Geschichte. Zum trinitarischen Ansatz der Geschichtstheologie Bruno Fortes).

Responsabile della pastorale vocazionale per l’arcidiocesi di Trento dal 2007 al 2013.

Docente di dogmatica presso l'ISSR "Romano Guardini" (già Studio Teologico Accademico) di Trento, presso il Corso Superiore di Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento (fino al 2015), presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bolzano (fino al 2020), presso la Scuola di teologia della Missione Cattolica Italiana di Mainz (Germania) negli anni 2012-2015, presso l’Istituto di Studi Ecumenici (ISE) “San Bernardino” di Venezia, presso l’Istituto di Teologia Ecumenica (ITE) “San Nicola” di Bari.

Da ottobre 2013 a settembre 2018 Direttore dell’ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana.

Da ottobre 2018 Delegato vescovile per l’Area Testimonianza e Impegno sociale dell'Arcidiocesi di Trento.

---oOo---

Bibliografia estesa (PDF)

 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).