Nato a Valdagno (Vicenza) l’11 giugno del 1984.

Dopo gli anni della formazione iniziale, nel 2010 ha emesso la professione perpetua nell’Ordine dei Frati Minori.

Nel 2011, presso lo Studio Teologico interprovinciale San Bernardino di Verona, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia. E’ stato ordinato sacerdote a Lonigo (Vicenza) nel 2012.

Nel 2016, presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, ha ottenuto la licenza in diritto canonico e nel 2019 il dottorato di ricerca in diritto canonico. Nel 2019 è stato nominato membro della Commissione giuridica dell’Ordine dei Frati minori.

Attualmente è docente incaricato nella facoltà di diritto canonico e invitato nella facoltà di teologia della Pontificia Università Antonianum di Roma. Docente presso lo Studio teologico del Seminario diocesano di Mantova; docente invitato presso l’Istituto Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia; docente incaricato presso la Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia. Dal 2019 è delegato diocesano CISM per la Diocesi di Mantova.

---oOo---

Bibliografia estesa (PDF)

 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).