“La cura: Per pensare ecumenicamente questo tempo”
Webinar su “La cura. Per pensare ecumenicamente questo tempo”, in occasione della pubblicazione del nuovo fascicolo di Studi Ecumenici, con la partecipazione di fr. Guido Dotti della comunità di Bose, la pastora della chiesa valdese di Mantova Ilenya Goss e il prof. Leopolfo Sandonà della Fondazione Lanza di Padova.
Sotto la moderazione del prof. M. Dal Corso, i relatori hanno riflettuto sulla cifra umana ed etica della cura sottolineando la ricchezza del suo carattere di prossimità non solo al proprio e altrui corpo, ma anche nei confronti del “corpo dell’umanità” di cui siamo parte (G. Dotti); sul primato agapico della cura che precede ogni differenza confessionale e religiosa ha insistito I. Goss, mentre il valore curativo di una comunità interconfessionale in quanto soggetto plurale abituato a vivere le diversità dei rapporti e delle relazioni è stato evidenziato da L. Sandonà. Una buona partecipazione di pubblico on line ha favorito diverse stimolanti domande che hanno aiutato i relatori ad approfondire il tema arricchendolo di ulteriori aspetti.