"Presentazione dei corsi previsti per l'anno accademico 2021-2022"
Da oltre trent’anni l’Istituto offre percorsi formativi sulla vita e sulla teologia delle varie confessioni cristiane, sulla storia del movimento ecumenico e la sua riflessione con una forte attenzione anche al dialogo interreligioso e al dialogo cristiano-ebraico. In tal modo mette a disposizione dei suoi studenti un insieme di strumenti utili per operare con competenza in campo ecumenico ed interreligioso.
Per ricordare i trent’anni dall’Assemblea Generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese di Canberra, l’anno accademico 2021-2022, sarà dedicato allo Spirito Santo e avrà come tema centrale: Lo Spirito ci guida all’unità.
L'articolazione dei corsi prevista per l'anno accademico 2021-2022 è già disponibile alla pagina:
https://www.isevenezia.it/it/corso-di-licenza/programmi-anno-accademico.