Corso di licenza
Corso di licenza dell'istituto di studi ecumenici
Per svolgere il suo compito ecumenico, la chiesa ha bisogno di un buon numero di esperti in questa materia: ministri ordinati, religiosi, laici, uomini e donne. (Giovanni Paolo II)
Corso internazionale Progetto IRENE e Settimana residenziale dei Master '22
I crocevia della casa comune. Visione teologica della creazione in Laudato si’. Una proposta di analisi antropologica-ecumenica
Il dialogo ebraico-cristiano: riscoprirsi fratelli alla luce della parola di Dio
Uno scambio di doni possibile. La sfida delle nuove chiese carismatiche e il contributo di Peter Hocken
The Hermenutical Approaches of the Pentecostal and Charismatic Ministries in Ghana. Ecumenical Prospects and Challanges to Christian Unity
Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).